Raccolta differenziata in ufficio.
...l’esperienza di Torino Vending al servizio delle aziende.
“Ci vuole una pausa: uno snack e un caffè per ricaricarsi e ritornare al lavoro con la testa.” Questo è un pensiero che attraversa quotidianamente la mente dei dipendenti di uffici in tutta Italia, mentre si recano presso le vending machine messe a loro disposizione dall’azienda.
Poi, dopo l’ultimo morso allo snack e l’ultimo sorso di caffè, nasce l’esigenza di differenziare i rifiuti della pausa caffè. Un’esigenza, questa, sempre più diffusa, alla quale chiunque gestisca un coffe corner deve rispondere prontamente per tutelare il Pianeta, il benessere degli utenti e la propria immagine.
Vediamo perché gestire al meglio la raccolta differenziata in ufficio, con particolare riguardo ai rifiuti del coffe corner, è prioritario e quali soluzioni offre Torino Vending, in qualità di professionista, per assicurare un’esperienza rigenerante, dalla selezione dello spuntino fino alla gestione degli scarti che ne derivano.
Raccolta differenziata negli uffici: per noi è una priorità.
Torniamo al break di prima: cosa fare, dunque, dell’involucro di plastica, del bicchierino di carta e della paletta? Questa domanda non dovrebbe nemmeno sorgere in un ambiente organizzato che abbia come priorità il rispetto del Pianeta e dell’ordine.
Ci vuole coscienza del problema: non è possibile sottovalutare l’importanza dei “rifiuti”, in quanto causa di gravi problemi ambientali, ed una corretta raccolta differenziata in ufficio è, dunque, l’approccio più opportuno che ogni azienda dovrebbe adottare.
Noi di Torino Vending, in quanto partner per il settore Vending, OCS e Ho.Re.Ca, offriamo il nostro supporto anche in questo ambito per aumentare la qualità dell’ambiente di lavoro ed il benessere dei dipendenti. Il nostro ruolo, in questo senso, infatti, va oltre la vendita e l’assistenza, includendo anche tutto il supporto e la messa a disposizione di soluzioni per la gestione dei rifiuti che possono scaturire dal coffee break.
Cestini per differenziata in ufficio.
Per offrire solo il meglio del break, è importante mantenere il coffee corner pulito ed ordinato. Incentivare i dipendenti alla raccolta differenziata è un dovere del titolare e, per farlo, occorre un minimo sforzo progettuale.
Predisporre un’area accessibile, comoda e, magari, con un tocco di eleganza, in cui chi ha appena consumato uno snack possa gettare i propri rifiuti è il modo migliore per avere dipendenti felici e Pianeta tutelato. Utilizzare quest’area deve essere piacevole e facile, dunque, le indicazioni devono essere chiare: nessun dubbio su dove buttare carta, plastica e organico e, soprattutto, nessuno sforzo richiesto agli utenti.
Scegliendo i giusti contenitori per la differenziata in ufficio, si garantisce un ambiente lavorativo più pulito, un’area relax più piacevole e si comunica ai dipendenti che l’azienda prende posizione sul tema dell’emergenza climatica, invogliandoli, così, a fare la loro parte.
Se, al contrario, ci fosse solo un cestino generico, esso si riempirebbe più velocemente e stimolerebbe un’atmosfera più lassista e meno attenta. Peggio ancora sarebbe se non ci fosse proprio alcun cestino: in poco tempo si ritroverebbero bicchieri di carta e involucri di snack appoggiati ovunque…
Per ottenere il meglio, i contenitori devono essere delle dimensioni adeguate, posti in una posizione ottimale e scelti in uno stile che consenta loro di integrarsi nell’ambiente. Torino Vending è al fianco dei propri clienti, fornendo loro anche gli arredi e gli accessori per un’area break ordinata e sostenibile.
Ecco le soluzioni per la raccolta differenziata più frequentemente proposte da Torino Vending.
I contenitori per la raccolta differenziata in ufficio: eleganti, di design e salvaspazio.
Tra le soluzioni per la raccolta differenziata in ufficio, proposte da Torino Vending, la seguente linea design, nasce per dimostrare che prodotti belli possono essere anche ecologici e funzionali. Una sfida vinta in pieno, visto che questi contenitori aiutano a riciclare e sono loro stessi riciclabili al 100%!
Grazie al magnete, che permette di agganciare i vari moduli, i contenitori sono perfettamente allineabili, senza alcuno spreco di spazio e, in fatto di estetica, la disponibilità di molti colori, sempre associati ai diversi rifiuti, rende questa soluzione gradevole e intuitiva.
Soluzioni Rivending: molto più che una pattumiera per l'interno.
Rivendig è un’iniziativa di Confida in cui Torino Vending crede fermamente. Si tratta di un ciclo chiuso, finalizzato al recupero totale di bicchieri e palette, che risponde alle linee di economia circolare imposte dall’UE.
Il processo di recupero dei rifiuti inizia posizionando speciali contenitori con fori sagomati per bicchieri e palette, accanto al coffe corner. Al loro interno, i bicchieri si impilano perfettamente, risparmiando oltre il 150% dello spazio in un sacchetto che verrà, poi, prelevato e avviato, tramite COREPLA, direttamente al riciclo.
Rivending Pet è la soluzione Rivending pensata appositamente per le bottiglie in Polietilene tereftalato.
Mobili in cartone per la differenziata: le soluzioni per l'ufficio
Grazie alle soluzioni di contenitori per differenziata in cartone, Torino Vending è in grado di trasformare le aree break in isole eco compatibili perfettamente integrate nell’ambiente. L’azienda, infatti, mette a disposizione mobili in cartone ondulato che, grazie al loro sistema ad incastro, risultano robusti e duraturi. Una soluzione, questa, che rende sostenibile e bella la zona del coffee corner aziendale.
Differenziare i rifiuti in ufficio con i contenitori in lamiera: non chiamateli bidoni!
Un’altra preziosa soluzione proposta Torino Vending per gestire la raccolta differenziata anche per esterni: contenitori dal design semplice e pulito.
Tre modelli di contenitori per la differenziata in lamiera che non temono gli agenti atmosferici e completamente personalizzabili con colori e logo aziendali:
- Cestini per la raccolta differenziata di bicchierini e palettine del caffè.
- Cestino per la raccolta differenziata: plastica/alluminio, carta e materiale non riciclabile.
- Contenitori singoli per raccolta differenziata di plastica/alluminio, carta e tappi di plastica.
Ogni contenitore è dotato di anta apri e chiudi sul lato posteriore, che permette la comoda sostituzione dei sacchetti di rifiuti.