SEGUICI
Cerca
Close this search box.

Mobili in cartone per l’area coffee break: un’idea originale, green e vantaggiosa.

Scopriamo insieme l’innovativa ed ecologica linea di mobili in cartone by Nardi per il vending, l’Horeca e l’OCS, proposta da Torino Vending.

Indice dei contenuti

È risaputo che l’ambiente circostante influenzi le esperienze umane: per questo motivo persino un semplice panino può costituire un’esperienza deliziosa se gustato all’aria fresca e aperta di un parco per esempio.

Allo stesso modo, nel suo piccolo, l’ambiente dell’area break deve trasmettere positività a clienti e dipendenti che ne fanno uso. Che si trovi in un ufficio, in un B&B, in una sala d’attesa o in una qualunque altra struttura ricettiva, l’area break costituisce un momento per riprendersi, rilassarsi e ripartire, ma la tendenziale freddezza e ripetitività di questi ambienti può costituire un ostacolo al nostro obiettivo.

La soluzione di arredo con mobili in cartone proposta da Torino Vending è il nuovo trend capace di trasformare aree break, sale d’attesa, uffici in piacevoli isole eco-compatibili. Nei prossimi paragrafi vedremo come rendere unica e confortevole ogni location con soluzioni su misura, foriere di numerosi vantaggi.

I mobili in cartone: una soluzione eco-compatibile.

Il cartone è un materiale 100% naturale.
L’innovativo sistema di montaggio ad incastro, lo rende un prodotto ecosostenibile perché completamente riciclabile e biodegradabile.

L’azienda italiana Nardi basa la propria attività sull’impegno ecologico sin dalla sua origine: si è infatti specializzata nella produzione di mobili in cartone tripla onda e, grazie a un innovativo sistema ad incastro, non utilizza colle industriali per il montaggio, arrivando così all’azzeramento delle emissioni di formaldeide (dannose per l’uomo e per l’ambiente).

I mobili in cartone ondulato sono prodotti funzionali e duraturi e sono progettati per coniugare il design innovativo con la riduzione dell’impatto ambientale, in primo luogo perché il cartone è un materiale naturale, riciclato e riciclabile al 100%.

Per capire meglio, basti sapere che la produzione di cartone, rispetto ai materiali più comuni, permette:

  • un risparmio dell’80% di energia elettrica.
  • un risparmio dell’80% nell’utilizzo della materia prima (serve meno cellulosa e quindi si abbattono meno alberi).

Altro aspetto “green” da non sottovalutare, che impatta positivamente sulla logistica (trasporto e stoccaggio), sono il peso e l’ingombro degli imballi: il cartone è infatti per definizione un materiale “leggero” ed i pannelli componibili costituiscono un imballo dalle dimensioni ridotte, quindi poco ingombrante.

La linea di mobili in cartone riciclato offre diverse soluzioni per i distributori automatici,
che approfondiremo nei prossimi paragrafi.

Nardi Mobili in Cartone.
Soluzioni innovative per l’arredo di spazi espositivi, lavorativi e abitativi.

Strutture componibili in cartone per distributori automatici.

La soluzione ideale per arredare l’area break in maniera ecosostenibile e al contempo altamente personalizzabile. Infatti sulle strutture per l’alloggio dei distributori automatici in cartone possono essere stampate grafiche personalizzate che aiutano a rendere l’area break unica, in grado di trasmettere i valori della struttura con un colpo d’occhio piacevole e rilassante.

I mobili in cartone e tutte le strutture per alloggio realizzate da Nardi, sono manufatti composti da pannelli in cartone da 14 mm, talmente facili da manovrare che è sufficiente il lavoro di una persona non specializzata per completare il montaggio. Infatti la struttura é leggera e componibile in pochi e semplici passi indicati sull’apposito libretto di istruzioni che accompagna l’imballo.
In ogni caso lo staff tecnico di Torino Vending è sempre disponibile per supporto e assistenza post-vendita.

Mobili in cartone per la gestione dei rifiuti.

La gestione dei rifiuti è un aspetto che non può essere trascurato in un’area break: basti pensare a che brutta impressione faccia un cestino sempre pieno e strabordante, e a quanto sia poco corretto nel 2021 non dare la possibilità ai propri utenti di smaltire i propri rifiuti in maniera differenziata.

I mobili in cartone offrono soluzioni sicure e durature anche per quanto riguarda la gestione dei rifiuti, inoltre grazie alla loro natura questi prodotti sono estremamente flessibili e adattabili.

Le soluzioni proposte sono dotate di ruote in grado di facilitare lo spostamento e la pulizia e possono ricevere la personalizzazione grafica di tutte le superfici a vista (inclusa una stampa impermeabilizzante che facilita l’igienizzazione e garantisce una tenuta nel tempo ancor più sorprendente).

Vediamo alcuni modelli disponibili:

  • Differenziatore verticale: ideale per le location dotate di poco spazio, questo differenziatore compatto può avere da due a quattro vani a seconda delle necessità oppure può essere corredato da un impilatore per bicchieri. Inoltre può integrarsi con i rivestimenti per i distributori automatici e creare un corpo coeso.
  • Differenziatore orizzontale: questi contenitori più canonici si sviluppano in orizzontale e possono arrivare a 4 vani e anche loro hanno l’impilatore opzionale.
  • Impilatore per bicchieri: una griglia nell’apertura del contenitore consente il perfetto accatastamento dei bicchieri usati in modo da ridurre l’ingombro e facilitare la raccolta.
  • Cestino: è disponibile anche un kit di 4 cestini in cartone per la raccolta differenziata con fascia grafica stampata.

Mobili di supporto per macchine da caffè ufficio.

I mobili in cartone sono eccellenti anche per il settore OCS (Office Coffee Service) come supporto per la macchina da caffè, in grado da soli di arredare piccole e grandi aree break per le pause caffè. Essi contribuiscono inoltre al comfort ed al mantenimento di un’atmosfera di relax, piacevole, e moderna.

Infatti questi mobili in cartone sono:

  • Solidi e resistenti: per sorreggere le macchine e con un piano di lavoro in laminato o vetro temperato.
  • Stampabili e personalizzabili, con la superficie trattata per essere idrorepellente.
  • Componibili con vari tipi di moduli: cassetti, vani con ante o vani con cestino.

Arredi in cartone per l’area break.

I mobili in cartone Nardi sono anche estremamente funzionali per arredare le aree break di sale d’attesa e uffici grazie ai loro divanetti, alle panche, alle poltrone e ai tavolini. Tutti questi prodotti sono personalizzabili e contribuiscono a rendere la percezione di una location eco-friendly.

I vantaggi dei mobili in cartone.

I mobili in cartone per il vending comportano numerosi vantaggi:

  • Ecosostenibilità.
    I mobili in cartone sono composti da materiali riciclati e riciclabili e non rilasciano formaldeide.
  • Risparmio energetico.
    Per produrre un mobile in cartone si utilizza l’80%in meno di energia rispetto a un mobile tradizionale.
  • Economicità e maneggevolezza.
    Il peso esiguo li rende facili ed economici da spostare e installare.
  • Personalizzazione.
    Ogni mobile Nardi può facilmente diventare unico grazie alle grafiche personalizzate.

Vuoi conoscere i prezzi di mobili in cartone e complementi d'arredo?

Vieni da Torino Vending a Nichelino (TO) in Via Ferdinando Santi 3/8, potrai ammirare l’esposizione, toccare con mano la solidità dei mobili in cartone e ricevere un’offerta economica su precise esigenze.

Contattaci per ulteriori informazioni compilando il form in fondo a questa pagina!

bollino credito d'imposta digitalizzazione 4.0

Piano Nazionale Transizione 4.0

Scopri come utilizzare l’agevolazione sui distributori automatici interconnessi.