time to coffee, macchina da caffè ufficio saeco royal

La pausa caffè in ufficio nel rispetto del distanziamento sociale e dell’ambiente.

Finalmente dalle recenti notizie, stiamo entrando nella cosiddetta fase 2: aziende ed uffici si preparano a ripartire, gradualmente il personale farà ritorno alla scrivania e alle sale riunioni all’interno del proprio luogo di lavoro. La parola d’ordine, sottolineata più volte, è “responsabilità”. Vestiremo i DPI necessari (mascherine, ecc…) e manterremo il distanziamento sociale.

Uno dei presupposti infatti, probabilmente il principale, per la gestione dell’emergenza Coronavirus è quello del distanziamento sociale. Ciascuna persona dovrà tenere una distanza di almeno un metro da chi lo circonda. Riprenderemo quindi il nostro lavoro quotidiano con le cautele necessarie. E questo, speriamo sia chiaro a tutti.

Caffè in ufficio: un momento per ricaricarsi

Cosa sarebbe una giornata di lavoro senza la pausa caffè in ufficio? E come cambierà la nostra pausa caffè ufficio? Si tratta di qualcosa a cui davvero non si può rinunciare, un momento quasi sacro che spezza le ore passate davanti al computer e ci rimette in sesto. Spesso è poi una delle poche occasioni che si hanno per chiacchierare un po’ con i colleghi, in particolare quando si lavora “distanzianti”, per incontrarsi e condividere uno spazio dedicato relax. Questo è anche un aspetto che contribuisce in modo davvero significativo a migliorare la qualità delle ore passate al lavoro, e con esse la produttività in ufficio. Difficile quindi dire quanto il valore di questi minuti di pausa stia nella bevanda che si consuma e quanto piuttosto nel rito che si compie alzandosi dalla sedia, liberando la testa e sciogliendo le tensioni. Ma quello che è certo è che al centro di tutto c’è il caffè: espresso, lungo, ristretto, macchiato e chi più ha più ne metta. La pausa caffè ufficio è di fatto un momento imprescindibile dalla giornata lavorativa.
pausa caffè in ufficio ricaricarsi e lavorare meglio

Ogni due ore di lavoro intenso è consigliato prendersi una pausa, spezzare il ritmo e ricaricarsi: 5-10 minuti sono sufficienti per fare quattro passi all’aria aperta, respirare e magari godersi un buon caffè.

Caffè in ufficio: cosa cambierà in questa fase?

Come faremo a rispettare le severe, ma giuste, precauzioni in vigore in questa particolare fase 2?
Come cambia la pausa caffè in ufficio nel rispetto del distanziamento sociale e dell’ambiente?

Partiamo dal presupposto non sarà facile ma è importante abituarsi alla nuova realtà, vediamo allora qualche precauzione da considerare per una pausa caffè in sicurezza:

  1. Un incaricato a turno, può raccogliere le ordinazioni per 4-5 persone e distribuire il caffè ai colleghi che in questo modo possono gustarlo a dovuta distanza evitando assembramenti attorno alla macchinetta del caffè.
  2. Tenere a portata di mano delle salviette igienizzanti per provvedere alla pulizia delle superfici di contatto prima dell’utilizzo. Vedi la tastiera di selezione o il rendiresto della macchina da caffè.
  3. In presenza di molto personale, si può valutare l’integrazione di macchinette da caffè più piccole, dette anche table top (macchine caffè da tavolo) distribuite in più punti azienda in modo da creare diverse aree caffè, per favorire la gestione della pausa mantenendo il distanziamento necessario.

Infine è bene ricordare che l’utilizzo di una macchina da caffè in grani, evita di generare rifiuti aggiuntivi, come capsule in plastica o alluminio. Diventa sempre più importante razionalizzare i rifiuti. Come se non bastasse infatti, l’utilizzo di DPI monouso che l’emergenza sanitaria ha reso indispensabili nella nostra quotidianità, genera un aumento esponenziale di rifiuti. Questi ultimi si aggiungono a bicchierini, palettine, capsule, ecc… Oggi, ancora più di ieri dobbiamo imparare a differenziare e smaltire in modo corretto tutti i rifiuti.

E così sulla nostra pausa caffè finisce per gravare un costo sanitario e ambientale che dovrebbe lasciare tutti piuttosto poco sereni. Per fortuna oggi è possibile scegliere i dispositivi e le modalità di consumo che abbattono drasticamente l’impatto ecologico del caffè.

Noi di Torino Vending siamo convinti che ogni piccola attenzione che ci permette di vivere al meglio l’esperienza della vita d’ufficio sia sempre da tenere in grande considerazione, in special modo quando si tratta di compiere scelte in direzione dell’ambiente, come fare la raccolta differenziata o risparmiare carta.

Andiamo ora a scoprire insieme una macchina per la pausa caffè in ufficio nel rispetto del distanziamento sociale e dell’ambiente!

Saeco Royal, la macchina da caffè in grani, ideale per l’ufficio.

Il ritorno di Saeco Royal, soluzione ideale per il caffè in ufficio, rappresenta il perfetto equilibrio tra ottime prestazioni, semplicità di utilizzo e design. Un sistema che rinnova l’offerta Saeco proponendo nuove funzionalità smart. Un grande display touch rende particolarmente semplice la selezione delle bevande, grazie a messaggi e icone essenziali e immediati. Con un solo semplice tocco si seleziona la bevanda preferita e in qualsiasi momento è possibile cambiare, in modo particolarmente intuitivo, l’intensità del proprio caffè e memorizzare il settaggio per tutte le successive erogazioni.  Anche la manutenzione e la pulizia risultano agevolate, in quanto tutti gli elementi soggetti a trattamento periodico sono facilmente removibili.

Disponibile nelle tre versioni OTC, Plus e Black, Saeco Royal offre tutte le funzionalità che possono rendere ancora più piacevole la pausa caffè. I tre modelli erogano caffè e acqua calda. La versione Plus, inoltre, dispone di una lancia vapore indipendente dotata di montalatte automatico, mentre la versione OTC consente anche una gestione completamente automatica del latte fresco. Il gruppo caffè, la componentistica interna professionale e le macine coniche in acciaio garantiscono un’estrazione del caffè impeccabile e a prova di usura. L’erogatore è regolabile a diverse altezze, da 75 a 160 mm, e consente l’utilizzo di varie tipologie di bicchieri e tazze. Come da tradizione Saeco, il gruppo caffè è removibile e lavabile per una manutenzione semplice e rapida.

Una pausa di autentico piacere

Saeco Royal può erogare caffè, acqua calda, vapore e creare eccellenti bevande a base di latte come cappuccino e latte macchiato. Infatti, grazie all’esclusivo cappuccinatore integrato, concedersi una pausa cremosa e gustosa diventa semplice. Lo scaldatazze e l’opzione polvere, per l’uso di caffè premacinato, completano l’esperienza di un caffè come nella vera tradizione italiana. Così non vi resta che scegliere la vostra bevanda preferita e Saeco Royal sarà subito pronta a servirla.

Diventa sempre più importante essere consumatori attenti consapevoli e saper scegliere un dispositivo virtuoso.

Buon caffè in ufficio!

bollino credito d'imposta digitalizzazione 4.0

Piano Nazionale Transizione 4.0

Scopri come utilizzare l’agevolazione sui distributori automatici interconnessi.