SEGUICI

Credito d'imposta su beni strumentali e software: novità per il risparmio.

Indice dei contenuti

Come sfruttare il credito d'imposta e cosa cambia nel 2023

Nell’ultima Legge di Bilancio del 29 dicembre 2022 non sono state incluse misure mirate a mantenere le significative percentuali agevolative del 2022, pertanto entra in vigore l’impostazione prevista dalla Legge di Bilancio scorsa con un pacchetto a copertura degli anni dal 2023 al 2025. Sono comunque ancora molte le correnti politiche che spingono per riportare le aliquote al livello del 2023 attraverso un intervento che potrebbe arrivare nei primi mesi dell’anno, qualora l’interlocuzione tra il Governo e l’Unione Europea si risolvesse positivamente consentendo al Governo italiano di utilizzare anche nel 2023 una parte delle risorse del PNRR non spese nel 2021-2022.
credito imposta macchine caffè superautomatiche
Modifica i contenuti da interfaccia web: il software AmiClo permette di inviare contenuti alla macchina superautomatica direttamente dal proprio PC attraverso un’interfaccia intuitiva.

Cos'è il credito d'imposta

Facciamo un passo indietro per capire bene cos’è il credito d’imposta. Il credito d’imposta è un’agevolazione fiscale offerta dallo stato al fine di stimolare investimenti che portino le imprese italiane a completare la transizione verso il digitale.

Il credito d’imposta è un credito che l’azienda vanta nei confronti dello Stato e che può quindi utilizzare in sede di pagamento tributi o per compensare eventuali altri debiti nei confronti dell’erario. In breve, la percentuale specificata dell’investimento di cui si è fatta carico l’azienda può coprire parte delle tasse richieste all’azienda dallo Stato.

piano nazionale transizione 4.0

A chi si rivolge e quali vantaggi comporta il credito d'imposta Transizione 4.0

Come specificato nel primo paragrafo nel 2023, salvo modifiche sostanziali, l’impostazione da seguire è la seguente:
credito d'imposta beni strumentali e software

Come fruire del credito d'imposta

Il periodo di compensazione (quindi la fruizione economica) per tutti i tipi di credito d’imposta è di 3 anni (mentre prima erano 5 anni per i beni materiali e 3 per i beni immateriali). Per le aziende con fatturato inferiore a 5 milioni di euro, il credito d’imposta per i beni strumentali semplici (sia materiali che immateriali non 4.0) si riduce ulteriormente a 1 anno (compensazione immediata in un’unica quota).

La fruizione dei benefici fiscali si attiva già dall’anno in cui si effettua l’investimento o, nel caso dei beni 4.0, dell’avvenuta interconnessione.

Resta, infine, l’obbligo di effettuare la comunicazione al Ministero dello sviluppo economico. In che modo? Il Ministero dello sviluppo economico stabilisce il modello, il contenuto, le modalità e i termini di invio della comunicazione.

L'opportunità per l'ambito HoReCa

Dal momento che il credito d’imposta è valido per beni strumentali materiali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese esiste una categoria di oggetti che soddisfano queste richieste e che rendono quest’agevolazione fiscale una ghiotta opportunità: le macchine da caffè superautomatiche con integrazione software.

Questa tipologia di macchine automatiche funziona sia a partire da caffè in polvere che in grani, ed è talmente intuitiva e semplice da usare che completerebbe in maniera ottimale ed efficiente qualsiasi sala colazioni alberghiera, agevolando di fatto tutte le operazioni di controllo e monitoraggio da parte del gestore/titolare sulla macchina stessa. 

Le macchine caffè superautomatiche nel catalogo Torino Vending

All’interno del vasto catalogo di Torino Vending si possono trovare anche splendidi modelli di superautomatiche compatibili con il credito di imposta grazie alle soluzione integrata di telemetria:

La Solare, by Gaggia

Una macchina capace di amalgamare avanguardia tecnologica e tradizione dello storico marchio. Il risultato? Caffè perfetti grazie al gruppo Z4000 iX e alla sua camera riscaldata in acciaio inox che assicura, tazza dopo tazza, una temperatura perfetta e costante. Inoltre i clienti potranno ottenere perfetti cappuccini cremosi semplicemente premendo l’icona sul touch screen grazie alle elevate prestazioni nel lavorare e schiumare il latte fresco in completa autonomia.
Gaggia la Solare Credito d'imposta

Kalea Plus, by Necta

Modello intuitivo, dotato di connessione Wi-Fi, Bluetooth e 3G, che parte da materie prime di qualità come caffè in grani e latte fresco per erogare bevande deliziose. 

Necta Kalea Plus Credito d'imposta

Krea Touch, by Necta

Macchina da caffè superautomatica dal design accattivante e futuristico, questa coffee machine self-service dispone di un ampio touch screen e di un’immediata interfaccia user friendly, nonché della possibilità di gestire in maniera flessibile le differenti ricette.

krea touch credito d'imposta
Ma in che modo queste macchine da caffè superautomatiche sostengono la transizione tecnologica? Approfondiamo le potenzialità della telemetria e dei servizi cloud disponibili con queste macchine.

Servizi di telemetria Coffeed

Coffeed è la nuova soluzione integrata di telemetria per le macchine superautomatiche a marchio Gaggia e Necta sviluppata da Newis, il ramo di Evoca Group che si occupa di soluzioni digitali d’avaguardia.

Grazie alla sincronizzazione dei dati in tempo reale offerta da questo sistema si potranno controllare prestazioni e stato di una o di tutte le macchine facenti parte del parco macchine in gestione.

Si potrà monitorare con puntualità ed efficienza aspetti come la frequenza dei cicli di lavaggio, la consistenza della qualità in tazza e il consumo degli ingredienti.

Questi servizi garantiranno una serie di vantaggi:

  • immediata segnalazione di guasti e malfunzionamenti per una pronta risoluzione
  • minor quantità di interventi tecnici ordinari e straordinari, grazie alla possibilità di programmare cicli di lavaggio e manutenzione preventiva
  • monitoraggio in tempo reale del consumo e dello storage degli ingredienti
  • management delle informazioni esatte relative a parametri di erogazione quali temperatura, pressione e infusione di ogni macchina, per un prodotto sempre al top
  • riduzione dei costi e aumento dei margini di profitto.
amiclo credito d'imposta

AmiClo: soluzioni cloud

AmiClo è il nome della soluzione cloud targata Newis per superautomatiche di nuova generazione.

Esso consente di avere un controllo remoto in tempo reale sui contenuti delle macchine a partire da un’interfaccia web per quanto riguarda:

  • Personalizzazione contenuti multimediali: logo specifico aggiornabile, playlist screensaver, scherate di erogazione personalizzabili per ogni bevanda…
  • Ricette: è sempre possibile aggiornare e modificare icone e dosi delle ricette
  • Contenuti informativi relativi a promozioni e offerte speciali della struttura.

AmiClo permette di visualizzare, controllare e modificare i contenuti di ciascuna macchina da remoto e in tempo reale. Poichè non si necessita più di un tecnico in loco, diminuiscono tempi e costi d’intervento. AmiClo permette infine anche di effettuare il reset dei guasti attivi e il riavvio delle macchine completamente da remoto e in totale sicurezza.

In conclusione, se vuoi approfittare delle agevolazioni fiscali nazionali per rendere la sala colazioni del tuo hotel o B&B un passo più vicina al futuro, contatta Torino Vending attraverso il form a fondo pagina per preventivi e informazioni ulteriori! 

Potrebbe interessarti...

bollino credito d'imposta digitalizzazione 4.0

Piano Nazionale Transizione 4.0

Scopri come utilizzare l’agevolazione sui distributori automatici interconnessi.